Nel contesto educativo si distingue tra prevenzione primaria, secondaria e terziaria. La prevenzione primaria si basa sulla comunicazione di norme e valori. Al centro di tutto ciò vi è lo sviluppo delle competenze sociali e delle condizioni di vita che sostengono uno sviluppo sociale positivo nel senso di norme democraticamente negoziate nell’interesse del bene comune. Non ci sono gruppi target specifici nella prevenzione primaria. Il suo scopo è quello di impedire alle persone di intraprendere azioni che contraddicono le norme socialmente negoziate.
Lavoro d’identità
Una sfida centrale che i giovani devono affrontare è la formazione della propria identità, cioè lo sviluppo di un’unità interiore della persona vissuta come “sé”. Dopo la più ampia dissoluzione dei piani di vita preformati, le persone nel 21 ° secolo sono fondamentalmente libere di plasmare la propria vita come desiderano. In questa situazione sociale, che è anche caratterizzata da sconvolgimenti economici di vasta portata, aumentano le richieste ai giovani in particolare di creare la propria identità, la propria “bella vita” partendo da tutti i tanti elementi costitutivi possibili. I giovani in particolare che hanno poche risorse economiche, sociali e culturali sperimentano questa pluralizzazione non tanto come una liberazione, ma come una perdita di sicurezza e affidabilità e, soprattutto, come un peso. Questi giovani si sentono sopraffatti dai loro deficit – effettivi o imputati esternamente – e possono soccombere alla tentazione di cercare certezze incrollabili e orientamenti morali. I gruppi estremisti affrontano le esigenze dei giovani di sostegno, orientamento e identità.
Accompagnare adolescenti e giovani in questa fase del loro sviluppo è una parte importante del lavoro di prevenzione. Ciò non rappresenta solo la prevenzione della violenza e dell’estremismo, ma offre anche supporto nel lavoro sull’identità postmoderna, in cui è possibile soddisfare le esigenze di struttura e sicurezza.
Spazio per lo scambio
La società dovrebbe offrire ai giovani uno spazio sicuro per discutere di questioni delicate come l’orientamento sessuale, il razzismo, le opinioni politiche, le differenze culturali, la religione e la salute mentale. I tabù e le controversie a volte associate a questi problemi causano un sentimento di insicurezza tra molti genitori e professionisti, il che significa che tali questioni spesso non vengono discusse in modo approfondito. Tuttavia, ignorarle non fa scomparire i problemi e può emergere un ambiente estremista per fornire risposte. Discutere di tabù significa certamente correre dei rischi, ma anche assumersi la responsabilità dello sviluppo psicologico della prossima generazione.